Una suggestiva passeggiata attraverso i quartieri di Sant’Antonio e San Martino alla ricerca dei personaggi femminili che nei secoli animarono le vicende pisane. Durante la visita guidata incontreremo:

Kinzica de’Sismondi.

Erano i primi anni del 1000 quando, secondo la leggenda, Kinzica salvò la città di Pisa. Il suo amore per Nino non la faceva dormire così quella notte fu l’unica persona, in tutta la città, ad accorgersi dell’attacco che i saraceni stavano per sferrare. Scese in strada e corse fino alla torre le cui campane avrebbero destato l’intera città.

Camilla Del Lante.

La bella Camilla fu un’eroina pisana del XV secolo che lottò coraggiosamente per liberare la sua patria dal giogo fiorentino. Seppe vivere con passione in nome dei suoi ideali ed ebbe l’audacia di sfidare il potere. Con la forza del suo amore convinse il nobile capitano francese D’Entragues a lottare per la liberazione della città.

Maria Mancini Colonna.

La nobile romana, nipote del potente Cardinale Mazzarino, visse nel fasto della corte di Francia e fece innamorare di sè il futuro Re Sole, Luigi XIV. Fu costretta però a sposare Onofrio Colonna il quale presto la tradì con una popolana. La dama indignata fuggì ed iniziò ad errare per l’Europa. Solo a Pisa trovò la sua pace e qui finì i suoi giorni nel 1715.