I tre palazzi di Volterra: Inghirami-Ricciarelli-Viti
I tre palazzi di Volterra: Inghirami-Ricciarelli-Viti
Visita guidata e teatralizzata & bicchier di vino
Tre palazzi per raccontare la storia di Volterra, tre luoghi simbolo che hanno cambiato il volto della città. La famiglia Inghirami fu di grande importanza in epoca medievale e rinascimentale e ospita nella grande dimora un vero e proprio museo della città. La famiglia Ricciarelli è oggi celebre per il grande pittore Daniele da Volterra, conosciuto come il “Braghettone”, autore delle modifiche agli affreschi michelangioleschi nella Cappella Sistina. Infine Palazzo Viti, simbolo della storia dell’alabastro volterrano. Al suo interno incontreremo Giuseppe Viti in persona, alabastraio e viaggiatore del XIX secolo, che ci condurrà in un viaggio attraverso il tempo per scoprire i segreti dell’alabastro.
Quando:
- 7 agosto ore 15.00
Dove: appuntamento in piazza dei Priori, presso l’ufficio turistico del Consorzio Volterratur
Quanto: 25 euro, include visita guidata teatralizzata, ingressi e bevuta.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]
Scrivi un commento